primo piano
ADEI WIZO, PERCORSI STORICI
Segnaliamo l'iniziativa dell'Adei Wizo "Percorsi storici: il Museo Ebraico di Bologna". Tour virtuale a cura di Vincenza Maugeri, direttore MEB. A partire dal 4 giugno alle ore 18 il video sarà sempre disponibile sul canale YouTube di Adei Wizo
04/06/2020
Gruppo di lettura online sulla letteratura israeliana contemporanea
Invitiamo tutte le persone che amano leggere a prendere parte al gruppo di lettura dedicato ai nuovi scrittori israeliani contemporanei. Appuntamento online: giovedì 18 giugno alle ore 17 - Parleremo de "I cinque" di Vladimir Jabotinsky. Coordinerà Marcella Emiliani.
25/05/2020
Ebraica saggezza - I Capitoli dei Padri / Pirké Avòt - puntata 11
Rav Alberto Sermoneta dedica dodici brevi lezioni ad alcune parti dei Capitoli dei Padri, il Pirké Avòt (in ebraico: פרקי אבות), una raccolta di insegnamenti etici e massime risalenti ai rabbini dell'era mishnaica. (Pirkè Avòt VI)
29/05/2020
Ebraica saggezza - I Capitoli dei Padri / Pirké Avòt - puntata 10 (parte III)
Rav Alberto Sermoneta dedica dodici brevi lezioni ad alcune parti dei Capitoli dei Padri, il Pirké Avòt (in ebraico: פרקי אבות), una raccolta di insegnamenti etici e massime risalenti ai rabbini dell'era mishnaica. (Pirkè Avòt V)
28/05/2020
Storie e resistenze: una Liberazione al plurale
In occasione del 25 aprile proponiamo con il Prof. Claudio Vercelli una riflessione su “Storie e resistenze: una Liberazione al plurale”, affrontando le vicende e le azioni della Brigata Ebraica nel corso della lotta di liberazione e all’interno del processo di costruzione di una Europa libera e democratica.
24/04/2020
Ebraica saggezza - I Capitoli dei Padri / Pirké Avòt - puntata 10 (parte II)
Rav Alberto Sermoneta dedica dodici brevi lezioni ad alcune parti dei Capitoli dei Padri, il Pirké Avòt (in ebraico: פרקי אבות), una raccolta di insegnamenti etici e massime risalenti ai rabbini dell'era mishnaica. (Pirkè Avòt V, 4)
27/05/2020
#laculturanonsiferma - Schegge di letteratura - puntata 14 - "Seicento sigarette" di Federico Ciordinik
Anna Grattarola ripropone alcuni dei libri che sono stati letti e commentati insieme nel bookclub sulla letteratura israeliana contemporanea, attivo già da diversi anni, di cui è la coordinatrice.
01/05/2020
Ebraica saggezza - I Capitoli dei Padri / Pirké Avòt - puntata 10
Rav Alberto Sermoneta dedica dodici brevi lezioni ad alcune parti dei Capitoli dei Padri, il Pirké Avòt (in ebraico: פרקי אבות), una raccolta di insegnamenti etici e massime risalenti ai rabbini dell'era mishnaica. (Pirkè Avòt V)
21/05/2020
#laculturanonsiferma - Schegge di letteratura - puntata 13 - "In principio, confusione e paura" di Aharon Reuveni
Anna Grattarola ripropone alcuni dei libri che sono stati letti e commentati insieme nel bookclub sulla letteratura israeliana contemporanea, attivo già da diversi anni, di cui è la coordinatrice.
27/04/2020
Ebraica saggezza - I Capitoli dei Padri / Pirké Avòt - puntata 9
Rav Alberto Sermoneta dedica dodici brevi lezioni ad alcune parti dei Capitoli dei Padri, il Pirké Avòt (in ebraico: פרקי אבות), una raccolta di insegnamenti etici e massime risalenti ai rabbini dell'era mishnaica. (Pirkè Avòt III)
20/05/2020
Ebraica saggezza - I Capitoli dei Padri / Pirké Avòt - puntata 8
Rav Alberto Sermoneta dedica dodici brevi lezioni ad alcune parti dei Capitoli dei Padri, il Pirké Avòt (in ebraico: פרקי אבות), una raccolta di insegnamenti etici e massime risalenti ai rabbini dell'era mishnaica. (Pirkè Avòt III, 7)
13/05/2020
Ebraica saggezza - I Capitoli dei Padri / Pirké Avòt - puntata 7
Rav Alberto Sermoneta dedica dodici brevi lezioni ad alcune parti dei Capitoli dei Padri, il Pirké Avòt (in ebraico: פרקי אבות), una raccolta di insegnamenti etici e massime risalenti ai rabbini dell'era mishnaica. (Pirkè Avòt III, 2)
12/05/2020
Ebraica saggezza - I Capitoli dei Padri / Pirké Avòt - puntata 6
Rav Alberto Sermoneta dedica dodici brevi lezioni ad alcune parti dei Capitoli dei Padri, il Pirké Avòt (in ebraico: פרקי אבות), una raccolta di insegnamenti etici e massime risalenti ai rabbini dell'era mishnaica. (Pirkè Avòt III, 1)
07/05/2020
Ebraica saggezza - I Capitoli dei Padri / Pirké Avòt - puntata 5
Rav Alberto Sermoneta dedica dodici brevi lezioni ad alcune parti dei Capitoli dei Padri, il Pirké Avòt (in ebraico: פרקי אבות), una raccolta di insegnamenti etici e massime risalenti ai rabbini dell'era mishnaica. (Pirkè Avòt II, 9)
06/05/2020
Ebraica saggezza - I Capitoli dei Padri / Pirké Avòt - puntata 4 - #laculturanonsiferma
Rav Alberto Sermoneta dedica dodici brevi lezioni ad alcune parti dei Capitoli dei Padri, il Pirké Avòt (in ebraico: פרקי אבות), una raccolta di insegnamenti etici e massime risalenti ai rabbini dell'era mishnaica. (Pirkè Avòt II, 6)
30/04/2020
Ebraica saggezza - I Capitoli dei Padri / Pirké Avòt - puntata 3 - #laculturanonsiferma
Rav Alberto Sermoneta dedica dodici brevi lezioni ad alcune parti dei Capitoli dei Padri, il Pirké Avòt (in ebraico: פרקי אבות), una raccolta di insegnamenti etici e massime risalenti ai rabbini dell'era mishnaica. (Pirkè Avòt II, 5)
29/04/2020
Ebraica saggezza - I Capitoli dei Padri / Pirké Avòt - puntata 2 - #laculturanonsiferma
Rav Alberto Sermoneta dedica dodici brevi lezioni ad alcune parti dei Capitoli dei Padri, il Pirké Avòt (in ebraico: פרקי אבות), una raccolta di insegnamenti etici e massime risalenti ai rabbini dell'era mishnaica. (Pirkè Avòt I, 12)
23/04/2020
#laculturanonsiferma - Schegge di letteratura - puntata 12 - "La simmetria dei desideri" di Eshkol Nevo
Anna Grattarola ripropone alcuni dei libri che sono stati letti e commentati insieme nel bookclub sulla letteratura israeliana contemporanea, attivo già da diversi anni, di cui è la coordinatrice.
23/04/2020
Ebraica saggezza - I Capitoli dei Padri / Pirké Avòt - puntata 1 - #laculturanonsiferma
Rav Alberto Sermoneta dedica dodici brevi lezioni ad alcune parti dei Capitoli dei Padri, il Pirké Avòt (in ebraico: פרקי אבות), una raccolta di insegnamenti etici e massime risalenti ai rabbini dell'era mishnaica. (Pirkè Avòt I, 1)
22/04/2020
#laculturanonsiferma - Schegge di letteratura - puntata 11 - "La mia storia, la tua storia" di Assaf Gavron
Anna Grattarola ripropone alcuni dei libri che sono stati letti e commentati insieme nel bookclub sulla letteratura israeliana contemporanea, attivo già da diversi anni, di cui è la coordinatrice.
20/04/2020
#laculturanonsiferma - Schegge di letteratura - puntata 10 - "Il mostro della memoria" di Yishai Sarid
Anna Grattarola ripropone alcuni dei libri che sono stati letti e commentati insieme nel bookclub sulla letteratura israeliana contemporanea, attivo già da diversi anni, di cui è la coordinatrice.
17/04/2020
#laculturanonsiferma - Schegge di letteratura - puntata 9 - "Hydromania" di Assaf Gavron
Anna Grattarola ripropone alcuni dei libri che sono stati letti e commentati insieme nel bookclub sulla letteratura israeliana contemporanea, attivo già da diversi anni, di cui è la coordinatrice.
14/04/2020
Tempo di Pesach...
Il Museo Ebraico di Bologna rivolge a tutti il suo augurio più affettuoso con un video collettivo, fatto da tutti i musei ebraici italiani, sul racconto della Pasqua ebraica.
07/04/2020
Le iniziative digitali dei musei ebraici italiani su #italiaebraica
Virtual tour, App, newsletters, banche dati, documentari, rubriche e dirette sui canali social, sono solo alcuni degli strumenti messi in campo per assicurare e moltiplicare la fruizione dell'immenso patrimonio culturale ebraico.
07/04/2020
#laculturanonsiferma - Schegge di letteratura - puntata 8 - "La casa delle spie" di Daniel Silva
Anna Grattarola ripropone alcuni dei libri che sono stati letti e commentati insieme nel bookclub sulla letteratura israeliana contemporanea, attivo già da diversi anni, di cui è la coordinatrice.
08/04/2020
#laculturanonsiferma - Schegge di letteratura - puntata 7 - "Il mio primo Sony" di Benny Barbash
Anna Grattarola ripropone alcuni dei libri che sono stati letti e commentati insieme nel bookclub sulla letteratura israeliana contemporanea, attivo già da diversi anni, di cui è la coordinatrice.
06/04/2020
#laculturanonsiferma - Schegge di letteratura - puntata 6 - "Il terzo Tempio" di Ishai Sarid
Anna Grattarola ripropone alcuni dei libri che sono stati letti e commentati insieme nel bookclub sulla letteratura israeliana contemporanea, attivo già da diversi anni, di cui è la coordinatrice.
03/04/2020
#laculturanonsiferma - Schegge di letteratura - puntata 5 - "Il Tunnel" di Abraham B. Yehoshua
Anna Grattarola ripropone alcuni dei libri che sono stati letti e commentati insieme nel bookclub sulla letteratura israeliana contemporanea, attivo già da diversi anni, di cui è la coordinatrice.
01/04/2020
#laculturanonsiferma - Schegge di letteratura - puntata 4 - "Una storia di amore e di tenebra" di Amos Oz
Anna Grattarola ripropone alcuni dei libri che sono stati letti e commentati insieme nel bookclub sulla letteratura israeliana contemporanea, attivo già da diversi anni, di cui è la coordinatrice.
30/03/2020
#laculturanonsiferma! La storia di Kurt Gerron. Una vita in corsa da Brecht a Terezin
Vi proponiamo la visione dello spettacolo realizzato dalla compagnia "Il Ruggiero" in omaggio a uno tra i più importanti, talentuosi e amati attori, registi, cantanti ebreo-tedeschi degli Anni Venti e Trenta.
20/03/2020