Offerta didattica

LE SCUOLE VANNO AL MEB

Anche per l’anno scolastico 2025/26 la Sezione didattica del MEB-Museo Ebraico di Bologna mette a disposizione degli insegnanti un programma di avvicinamento e scoperta della tradizione e della cultura ebraica; di conoscenza e approfondimento della storia del popolo israelitico e di storia della Shoah; di scoperta o riscoperta della presenza ebraica in Emilia Romagna e in particolare a Bologna.

I diversi percorsi proposti - impostati in modo tale da poter essere adatti alla sensibilità e alle preconoscenze dei bambini e delle bambine della scuola primaria o a quella degli studenti e delle studentesse della secondaria di III grado - sono solo esempi della collaborazione tra i docenti e il MEB: è infatti possibile concordare dei percorsi ad hoc, anche in più incontri, adatti alle esigenze delle singole classi.

Tutti i percorsi:

• durano circa 90 minuti
• sono rivolti a un gruppo massimo di 25 persone
• si svolgono all’interno del MEB (tranne dove diversamente indicato)
• hanno un costo di € 6,00 a partecipante (minimo € 90,00) e comprendono guà il prezzo del biglietto di ingresso al museo

 

Studenti e insegnanti che hanno preso parte a uno dei percorsi didattici possono usufruire di uno sconto del 15% su libri e oggettistica in vendita presso il Museo.

Scarica il programma 2025-2026 (pdf6.51 MB)

IL MEB VA IN CLASSE

Tutti i percorsi proposti alle scuole possono essere modificati per essere portati in classe o svolti a distanza.

Tutti i percorsi:

• durano circa 90 minuti in presenza, 60 minuti se online;
• sono rivolti al singolo gruppo classe;
• hanno un costo di 60 € + iva all’ora (tranne dove diversamente indicato);
• si svolgono in classe o sulla piattaforma utilizzata dalla scuola.


La Sezione educativa del MEB è a disposizione degli insegnanti anche per:
• consulenza didattica per partecipare a bandi regionali e nazionali (es: Viaggi della Memoria e Viaggi attraverso l’Europa-Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna; conCittadini- Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna; I giovani ricordano la Shoah-MIUR)
• organizzazione di uscite didattiche
• organizzazione di viaggi-studio ai luoghi della Memoria in Italia e all’estero per le classi e di formazione docenti
• costruzione di percorsi di studio concordati.

  

 

Per informazioni e prenotazioni Francesca Panozzo

e-mail: didattica@museoebraicobo.it

tel 349 5480585 anche via whatsapp

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-10-07T16:12:38+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina