Eventi e mostre
Lo splendido codice ebraico miniato della Biblioteca Universitaria di Bologna MS.2197 IL CANONE DI MEDICINA DI AVICENNA dal 15 settembre al MEB
Dal 15 settembre un nuovo arrivato alla mostra: IL CANONE DI MEDICINA DI AVICENNA (in facsimile) che andrà ad arricchire il percorso della mostra La CASA della VITA. Ori e Storie intorno all’antico cimitero ebraico di Bologna.
28/08/2019
La STORIA degli altri è STORIA nostra. La presenza ebraica fra Reggio Emilia e l'Emilia Romagna
18 - 25 settembre 2019 | CORSO di FORMAZIONE per docenti e operatori culturali, in collaborazione con Archivio di Stato di Reggio Emilia e Comunità Ebraiche di Modena, Reggio Emilia e Bologna.
26/08/2019
Per non dimenticare il bene: percorso della memoria tra i “Giusti tra le Nazioni” in Emilia-Romagna
DATABASE - Nel 2017 il Museo Ebraico di Bologna dà vita all’ambizioso progetto di giungere, per successivi stati di avanzamento, alla mappatura completa dei Giusti tra le Nazioni emiliano-romagnoli, che, attualmente, sono già oltre sessanta, e andranno sicuramente ad aumentare mano a mano che si concluderanno con successo i processi di riconoscimento in corso. Tutti i materiali raccolti (video, foto, scansioni, ecc.), corredati dal racconto sintetico della vicenda di salvataggio e da una bibliografia, sono conservati e messi a disposizione del pubblico in una banca dati all’interno della quale è possibile navigare collegando le persone ai luoghi, alle storie e alle reti di solidarietà nelle quali spesso si trovarono a operare, ricostruendo un vero e proprio percorso della memoria.
26/08/2019
Jewish Jazz! 2019 - DA ODESSA A NEW YORK. Viaggio nella cultura musicale ebraica tra vecchio e nuovo mondo
MUSICA: tre serate 10-12-14 settembre 2019 | ore 21.00 - Un viaggio attraverso le varie esperienze musicali ebraiche, a partire da Odessa, città simbolo dell’ebraismo est europeo, con la musica dei primi esponenti del klezmer, passando alla riscoperta delle grandi canzoni yiddish del Bund e della Rivoluzione russa, per approdare alla presenza ebraica nella cultura statunitense, con il concerto del pianista newyorchese Uri Caine, protagonista assoluto dell’incontro tra jazz e tradizioni musicali ebraiche.
26/08/2019
LA CASA DELLA VITA. Ori e Storie intorno all’antico cimitero ebraico di Bologna
Gli straordinari reperti di uno dei più ampi cimiteri ebraici medievali del mondo, rinvenuto alcuni anni fa a Bologna in via Orfeo, poco lontano dalle mura trecentesche, sono finalmente visibili dopo anni di studi e restauri in una mostra che intende raccontare la storia della comunità ebraica cittadina nei secoli del suo massimo splendore.
26/08/2019