IL TALMUD E INTERNET. Dalla stampa al web

CONFERENZA - Giovedì 13 novembre, ore 17 - Il Talmud, pilastro del pensiero ebraico, ha conosciuto nei secoli una straordinaria evoluzione nei mezzi di trasmissione: dall’oralità alla stampa, fino alla rete digitale. Con l’avvento di Internet, il suo studio si è aperto a un pubblico globale, accessibile in ogni luogo e momento. Piattaforme online, traduzioni interattive e commentari digitali permettono oggi un coinvolgimento senza precedenti. La tradizione talmudica continua così a vivere e a dialogare con il presente, dimostrando una sorprendente capacità di adattamento e attualità. Con Federico Dal Bo, Università di Modena e Reggio Emilia.

Federico Dal Bo
Docente del corso “Religione e studi di genere” presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Studioso specializzato in ebraistica, filosofia e traduttologia, studia le interazioni tra cultura ebraica e pensiero post-metafisico.


13 novembre il talmud e internet.jpg

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-11-10T13:09:16+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina