Corsi di lingua ebraica 2025 - 2026

PARLO LEGGO SCRIVO

CORSO DI EBRAICO MODERNO online 2025-2026

Il corso di ebraico moderno parte quest’anno dal primo livello, per venire incontro a chiunque sia interessato ad approcciare questa lingua magnifica.

Assaf Kedem_1.jpg

Il programma è stato studiato per rendere l'apprendimento della lingua un'esperienza facile e piacevole, adottando un metodo che andrà incontro alle esigenze degli utenti.

I partecipanti saranno immersi in una serie di attività interattive, esercizi pratici e conversazioni stimolanti, allo scopo di consolidare la conoscenza della lingua e accrescere la confidenza nell'uso dell'ebraico in contesti reali.

Anche quest'anno il corso sarà tenuto dal prof. Assaf David Kedem dell'Università di Bologna.

 


Livello 1°

martedì dalle ore 16.30 alle 17.45

Il corso consente di riconoscere le strutture fondamentali dell'ebraico e delle sue forme di base, e di acquisire il vocabolario necessario per le conversazioni quotidiane in vari argomenti come le festività nazionali, lo stato, l'attualità, ecc., oltre a leggere e scrivere su scala limitata.

Competenze coperte

  • Comprensione: ascolto di racconti e conversazioni registrate
  • Conversazione: dialoghi semplici e storie della vita quotidiana
  • Lettura: dialoghi facili e passaggi senza vocali, titoli e testi semplici e brevi in ebraico facile
  • Scrittura: brevi dialoghi e passaggi sugli argomenti insegnati in classe
  • Abilità grammaticali: strutture sintattiche e grammaticali elementari, inflessione del verbo forte al passato e al presente, verbi deboli frequenti

Testi di riferimento

Syllabus di livello 1 principianti

HEBREW FROM SCRATCH part 1  

Mipo Lesham A 


    Livello 3°

    mercoledì dalle ore 17.45 alle 19

    Il corso consolida e amplia la comprensione delle strutture grammaticali e del vocabolario studiato ai livelli 1°e 2°. Alla fine del livello 3° si acquisisce familiarità con la struttura di base della lingua ebraica.

    Obiettivi:

    • Comprensione: ascolto di notizie, programmi radiofonici registrati e conferenze
    • Conversazione: conversazioni, discussioni e brevi lezioni basate sui passaggi letti e ascoltati
    • Lettura: brani di storie e testi adattati in ebraico facile, brevi articoli di giornale in ebraico semplice
    • Scrittura: scrittura di composizioni strutturate e brevi passaggi sugli argomenti studiati
    • Competenze grammaticali: consolidamento sintattico ed elaborazione delle strutture di base, inflessione del verbo forte e frequenti verbi deboli

    Testi di riferimento:

    Hebrew from Scratch part 1

    Mipo lesham 1

    Il giornale Jerusalem Post Ivrit

    Il giornale בראשית


    Livello 4°

    mercoledì dalle ore 19 alle 20.15

    In questo livello si passa dall'ebraico semplice a quello comunemente usato.

    Obiettivi:

    • Comprensione: ascolto di notizie, programmi radiofonici registrati e conferenze
    • Conversazione: conversazioni, discussioni e brevi lezioni basate sui passaggi letti e ascoltati
    • Lettura: primo incontro con testi non adattati, passaggio graduale dalla stampa ebraica a semplici bollettini e articoli in ebraico normale, ampia lettura di libri in ebraico semplice
    • Scrittura: inizio della scrittura pratica su argomenti discussi in classe, scrittura di esperienze personali, scrittura di composizioni strutturate
    • Competenze grammaticali: completamento dello studio sintattico sulle strutture principali, studio del verbo debole

     

    Testi di riferimento:

    Hebrew from Scratch part 1

    Mipo lesham 1

    Il giornale Jerusalem Post Ivrit

    Il giornale בראשית


    Livello 5°

    Giorno e orario ancora da definire

    In questo livello si passa dall’ebraico facilitato a quello di uso comune. Si richiede la conoscenza del programma del libro Alef: presente dei binianim Paal piel hifil hitpael e passato degli stessi. Si comincia il libro Bet: futuro, nifal, shem peula, preposizioni.

    Competenze che ci si prefigge di acquisire:

    - Comprensione: ascolto di notizie, programmi radiofonici registrati e conferenze in ebraico facile
    - Conversazione: conversazioni, discussioni e brevi lezioni basate sui passaggi letti e ascoltati
    - Lettura: primo incontro con testi non adattati, passaggio graduale dalla stampa ebraica facile a semplici bollettini e articoli in ebraico di uso comune, ampia lettura di libri in ebraico facile
    - Scrittura: inizio della scrittura pratica su argomenti discussi in classe, scrittura di esperienze personali, scrittura di composizioni strutturate
    - Competenze grammaticali: completamento dello studio sintattico sulle strutture principali, studio del verbo debole

    Testi adottati:
    עברית מן ההתחלה ב
    מפה לשם ב
    Il giornale Jerusalem Post Ivrit
    Il giornale בראשית


    I corsi sono strutturati su 25 lezioni online di 75 minuti ciascuna, per un totale di 31 ore e 15 minuti e partono con il raggiungimento di un numero minimo di iscritti.

    Il materiale didattico sarà fornito durante il corso ed è compreso nel costo di iscrizione.

    Inizio: martedì 21 ottobre 2025

    Docente: Assaf David Kedem, insegna lingua ebraica presso l’Università di Bologna

    Iscrizioni dal 15 settembre al 10 ottobre 2025 | costo: € 350,00


    Dal 15 settembre su questa pagina saranno rese note le modalità di iscrizione 


    Al termine di ogni corso verrà rilasciato su richiesta un certificato di frequenza

    Invitiamo gli interessati a leggere con cura le "Norme generali sui corsi"


    Azioni sul documento

    ultima modifica 2025-09-08T18:25:42+02:00
    Questa pagina ti è stata utile?

    Valuta il sito

    Non hai trovato quello che cerchi ?

    Piè di pagina